È gratis e senza impegno
Un servizio igienico di circa m, 2 x 2 o poco più, consente la collocazione dei necessari elementi sanitari presenti nel comune di Milano in una normale stanza da bagno: doccia, lavandino e WC/bidet, con elementi che devono poter essere agevolmente utilizzabili anche da persone diversamente abili.
E' molto importante che il bagno per disabili venga sempre realizzato tenendo conto di particolari esigenze e secondo determinate norme stabilite dalla legge: è infatti necessario che le persone con difficoltà motorie possano utilizzare i servizi igienici in condizioni di totale sicurezza e in completa autosufficienza (ovviamente nelle situazioni in cui sia possibile svolgere determinate funzioni in completa autosufficienza).
Possiamo affermare che in generale, quando vengono progettati gli elementi sanitari, vengono solitamente seguiti principi ergonomici che si basano sulle proporzioni appartenenti al corpo della persona normodotata, ma esistono aziende che producono anche sanitari ed accessori da inserire nei bagni per disabili: è infatti molto importante produrre anche impianti igienici basati sulla scarsa capacità motoria umana.
Spesso la realizzazione bagni per disabili o la progettazione nel comune di Milano di bagni vengono infatti pensati tenendo conto di uno standard che non sempre riesce a soddisfare le esigenze di persone sia con scarse capacità di mobilità e sia per coloro che si spostano solo ed esclusivamente su sedia a rotelle.
Nei luoghi frequentati da più persone nel comune di Milano (bar, negozi ecc.) non sempre è possibile inserire un bagno per disabili appositamente riservato a questi ultimi; in tal caso, all'interno del locale adibito a servizio igienico occorre inserire alcuni accessori disegnati appositamente anche per coloro ne devono usufruire assumendo una determinata posizione fisica, nel rispetto non solo delle delle norme previste dalla legge ma anche tenendo conto della dignità della persona.
L'area in cui si trova il WC è particolarmente e comprensibilmente molto delicata, poiché deve poter permettere agli utenti diversamente abili nel comune di Milano di poterne agevolmente usufruire per svolgere le proprie funzioni in maniera sicura ed autonoma, ma anche i rimanenti elementi devono poter soddisfare le esigenze dell'utente con scarse capacità motorie, compresi gli oggetti accessori e la rubinetteria.
Per quanto concerne gli obblighi previsti dalla legge nel comune di Milano nel settore dei bagni per disabili, possiamo affermare che non esistono molte imposizioni, ma vediamo di riportale in maniera sintetica nei prossimi passi.
Per quando riguarda il WC, è indispensabile pensare ad un progetto per la realizzazione bagni per disabili che possa consentire la presenza dell'eventuale carrozzina, e deve essere studiato appositamente per renderne agevole l'utilizzo anche a chi presenta difficoltà nel movimento di alzarsi e sedersi. E' questo il motivo per cui nei bagni per disabili nel comune di Milano questi particolari WC sono più alti del solito.
Esistono inoltre modelli (ampiamente sfruttati e decisamente pratici) che presentano un'apertura frontale per consentire l’igiene della persona tramite una piccola doccia, assumendo quindi anche la funzione di bidet.
Ma non è tutto: nel bagno dei disabili (o nel bagno realizzato nel comune di Milano utilizzabile anche dai disabili) la tazza, preferibilmente da scegliere nel modello sospeso, deve presentare un'altezza di seduta di circa 50 centimetri e deve sporgere dalla parete per circa 80 centimetri.
Vengono inoltre previsti dei maniglioni orizzontali posti su un lato ad un'altezza solitamente di di 80 centimetri (a volte anche di alcuni centimetri superiore).
Il pulsante per lo scarico dell'acqua ed il porta-rotoli sono elementi che in un bagno realizzato devono ovviamente risultare sistemati in posizioni comode e facili da raggiungere.
Il lavabo da inserire nel bagno dei disabili nel comune di Milano deve essere del genere 'a mensola', con bordatura anteriore a circa 80 centimetri da terra; nella parte sotto deve essere dotato di di circa 75 centimetri di spazio libero ed i rubinetti da inserire devono essere quelli 'a leva'.
Anche lo specchio deve poter soddisfare determinate esigenze, infatti deve potersi adattare a tutti: persone sedute e bambini.
In alcuni casi viene inserito anche il piatto doccia, il quale va collocato in maniera tale da risultare inserito a filo del pavimento.
Il sedile non è obbligatorio nel comune di Milano ma se ne consiglia la presenza, e se viene fornito è necessario porlo a 50 cm da terra.
Inoltre è bene inserire dei maniglioni da porre sempre a 80 cm dal pavimento, come accade anche per il WC.
Il campanello per l'emergenza è obbligatorio.
Per poter stabilire i costi di questa precisa tipologia di servizio igienico, è indispensabile valutare le opere da effettuare: è infatti possibile sia costruire un bagno appositamente riservato a persone con difficoltà motorie e sia ristrutturare un bagno nel comune di Milano già esistente (come avviene in moltissimi casi), dotandolo delle necessarie caratteristiche e inserendovi elementi sanitari e accessori adeguati.
Cercheremo qui di seguito di fornire approssimativamente il prezzo dei principali interventi di ristrutturazione solitamente effettuati per poter disporre di un bagno per disabili.
1) rimozione di una tradizionale vasca da sostituire con un piatto doccia posto a filo del pavimento
2) collegamento del nuovo scarico a quello già esistente e con -applicazione di piastrelle negli spazi rimasti vuoti
3) fissaggio maniglioni
- Il costo per queste opere nel comune di Milano può partire indicativamente da 1100 € sino ad arrivare a 2800 € -
1) rimozione vasca e bidet
2) inserimento piatto doccia a filo del pavimento
3) rifacimento dell'impianto idrosanitario
4) piastrellamento di pareti e pavimento
5) installazione WC
6) installazione lavabo
7) fornitura di rubinetterie
8) applicazione di sedile doccia e maniglioni
E' comunque scontato sottolineare che il costo per tali opere non dipende soltanto dal genere di intervento da effettuare ma anche dal prezzo dei materiali utilizzati; infatti, nella realizzazione bagni per disabili nel comune di Milano , come accade per ogni altra tipologia di bagno, esistono sia marche maggiormente note e quindi notevolmente costose e sia marche poco conosciute e più economiche, ma non per questo necessariamente meno valide.
Occorre inoltre valutare il costo per la manodopera, che può a volte variare notevolmente da ditta a ditta.
Per questo è sempre bene chiedere senza impegno dei preventivi a qualche ditta esperta in tale campo presente nella propria zona: solo così si potranno conoscere gratuitamente i costi da sostenere per la realizzazione bagni per disabili nel comune di Milano secondo le proprie esigenze e necessità, e si potrà anche avere la possibilità di risparmiare optando per la proposta più conveniente.
Come raggiungere la sede: Punto Bagno
Indicazioni stradali ➥
Punto Bagno ha la sede nella provincia di MI in Via Gentile Bellini, 2 nella città di Milano Cap № 20146.
✔ Contatto Email aziendale: ali58@xxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Idrosanitari - commercio - realizzazione bagni per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Bicego Andrea
Indicazioni stradali ➥
Bicego Andrea ha la sede nella provincia di MI in Via Monte Lungo, 4 nella città di Milano Cap № 20125.
✔ Contatto Email aziendale: bicegoandreasas@xxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - sedil-vasche per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: La Carrozzineria
Indicazioni stradali ➥
La Carrozzineria ha la sede nella provincia di MI in Via Franco Tosi, 11/A nella città di Milano Cap № 20143.
✔ Contatto Email aziendale: info@xxxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - carrozzelle per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Ortopedia Inganni - Nuova Ortho
Indicazioni stradali ➥
Via Del Passero, 3 - 20147 Milano (MI)
Ortopedia Inganni - Nuova Ortho ha la sede nella provincia di MI in Via Del Passero, 3 nella città di Milano Cap № 20147.
✔ Contatto Email aziendale: richiedi email @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - abbigliamento sanitario
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Ortopedia Garibaldi
Indicazioni stradali ➥
Via Padova, 51 - 20127 Milano (MI)
Ortopedia Garibaldi ha la sede nella provincia di MI in Via Padova, 51 nella città di Milano Cap № 20127.
✔ Contatto Email aziendale: richiedi email @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Ortopedia - articoli - ausili per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Ortopedie Subema - Burini
Indicazioni stradali ➥
Ortopedie Subema - Burini ha la sede nella provincia di MI in 8/10, V. Pergolesi nella città di Milano Cap № 20124.
✔ Contatto Email aziendale: info@xxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - articoli medico-sanitari
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Hospital Service - Articoli Sanitari
Indicazioni stradali ➥
Piazza Miani Guglielmo, 5 - 20143 Milano (MI)
Hospital Service - Articoli Sanitari ha la sede nella provincia di MI in Piazza Miani Guglielmo, 5 nella città di Milano Cap № 20143.
✔ Contatto Email aziendale: hospitalservice@xxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - ausili per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Orthopedia Tecnica
Indicazioni stradali ➥
Via Giulio E Corrado Venini, 52 - 20127 Milano (MI)
Orthopedia Tecnica ha la sede nella provincia di MI in Via Giulio E Corrado Venini, 52 nella città di Milano Cap № 20127.
✔ Contatto Email aziendale: richiedi email @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Ortopedia - articoli - noleggio carrozzelle per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Sanitermica Milanese - Arredobagno, rubinetterie
Indicazioni stradali ➥
Via Medici - 20123 Milano (MI)
Sanitermica Milanese - Arredobagno, rubinetterie ha la sede nella provincia di MI in Via Medici nella città di Milano Cap № 20123.
✔ Contatto Email aziendale: sanitermicamilanese@xxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Bagno - accessori e mobili - sanitari
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: F.O.B.
Indicazioni stradali ➥
8, V. Fra' Pampuri (Zona Ripamonti) - 20141 Milano (MI)
F.O.B. ha la sede nella provincia di MI in 8, V. Fra' Pampuri (Zona Ripamonti) nella città di Milano Cap № 20141.
✔ Contatto Email aziendale: l.barbieri-sas@xxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - ausili per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Ambulanze Private Mediolanum Soccorso
Indicazioni stradali ➥
Via Feltre, 32 - 20132 Milano (MI)
Ambulanze Private Mediolanum Soccorso ha la sede nella provincia di MI in Via Feltre, 32 nella città di Milano Cap № 20132.
✔ Contatto Email aziendale: richiedi email @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Ambulanze private - trasporto disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Ortopedia Leone
Indicazioni stradali ➥
Ortopedia Leone ha la sede nella provincia di MI in Via Zanella, 52 nella città di Milano Cap № 20133.
✔ Contatto Email aziendale: laboratorio@xxxxxxxxxxxxxxxxxx , neg.milano@xxxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Barnabe' g. & a. sas
Indicazioni stradali ➥
Piazza Wagner, 6 - 20145 Milano (MI)
Barnabe' g. & a. sas ha la sede nella provincia di MI in Piazza Wagner, 6 nella città di Milano Cap № 20145.
✔ Contatto Email aziendale: barnabemilano@xxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Ortopedia - articoli - ausili per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Ortopedia Galli
Indicazioni stradali ➥
Ortopedia Galli ha la sede nella provincia di MI in Via Garigliano, 5 nella città di Milano Cap № 20159.
✔ Contatto Email aziendale: info@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Ortopedia - articoli - ausili per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Forniture Ospedaliere Marinello De Paoli
Indicazioni stradali ➥
Via Sapri, 34 - 20156 Milano (MI)
Forniture Ospedaliere Marinello De Paoli ha la sede nella provincia di MI in Via Sapri, 34 nella città di Milano Cap № 20156.
✔ Contatto Email aziendale: francesco@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - articoli medico-sanitari
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Cea Presidi Medico Chirurgici
Indicazioni stradali ➥
Piazza Donegani, 1 - 20133 Milano (MI)
Cea Presidi Medico Chirurgici ha la sede nella provincia di MI in Piazza Donegani, 1 nella città di Milano Cap № 20133.
✔ Contatto Email aziendale: amm.fornitori@xxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Fondazione Maddalena Grassi
Indicazioni stradali ➥
4, V. Prati - 20145 Milano (MI)
Fondazione Maddalena Grassi ha la sede nella provincia di MI in 4, V. Prati nella città di Milano Cap № 20145.
✔ Contatto Email aziendale: aicardi@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx , cendra.fmg@xxxxxxxxxx , concorezzofmg@xxxxxxxxxx , psichiatria.fmg@xxxxxxxxx , tognoni@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Infermieri ed assistenza domiciliare - accreditamento al servizio sanitario nazionale
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Media Reha Srl
Indicazioni stradali ➥
Media Reha Srl ha la sede nella provincia di MI in Via Canzi, 20 nella città di Milano Cap № 20134.
✔ Contatto Email aziendale: bergamo@xxxxxxxxxxxx , como@xxxxxxxxxxxx , lonate@xxxxxxxxxxxx , milano@xxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Carrozzelle e poltrone per infermi - ausili per disabili
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Falcone Tutto Bagno
Indicazioni stradali ➥
Falcone Tutto Bagno ha la sede nella provincia di MI in Via Venini, 55 nella città di Milano Cap № 20127.
✔ Contatto Email aziendale: expo@xxxxxxxxxxxxxx , falcon3c@xxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Bagno - accessori e mobili - sanitari per anziani
Richiedi preventivo
Come raggiungere la sede: Laboratorio Ortopedico Orthopodosystem
Indicazioni stradali ➥
Via Stoppani, 11 - 20129 Milano (MI)
Laboratorio Ortopedico Orthopodosystem ha la sede nella provincia di MI in Via Stoppani, 11 nella città di Milano Cap № 20129.
✔ Contatto Email aziendale: orthopod@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx @.
✔ Tel/Fax: richiedi fax
Busti, corsetti e reggiseni - noleggio carrozzelle per disabili
Richiedi preventivo